Nonostante le tante problematiche, alle quali si aggiunge il nuovo infortunio di Barzago, la Tritium riesce a strappare un importantissimo 1-1 contro i veneti, andando vicinissimi al bottino pieno
Tritium-Clivense 1-1
Tritium (4-3-1-2): Rossi; Milesini (90′ Delle Donne), Bertaglio, Bosia, Campani; Lazzaro, Maspero, Barzago (29′ Comi); Ghilardi; Di Palma (67′ Acquistapace), Valente. A disp. Lattisi, Delle Donne, Spinelli, Savino, Fagnani, Blejdea. All. Daniele Di Blasio
Clivense (4-3-1-2): Saccon; Polo (63′ Kladar), Tobanelli, Momodu, Kocic; Danieli, Cissè, Zuddas (77′ Montolli); Osorio; Diallo, Guidone. A disp. Pavoni, Colferai, Venitucci, Poletto, Leso, Peres, Martone. All. Riccardo Allegretti
Arbitro: Stefania Menicucci di Lanciano (Sanna-Mascia)
Marcatori: 29′ Valente su rig. (T), 85′ Danieli (C)
Ammoniti: 31′ Bertaglio (T), 52′ Guidone (C), 72′ Rossi (T)
Note: Partita a porte chiuse. Tempo sereno e mite; terreno in ottime condizioni. Angoli: 3-9; recupero: 3’+5′
La Tritium non riesce ad agguantare la vittoria per pochi centimetri, o meglio per pochi minuti.
La sfida contro la Clivense, difatti, regala ai biancoazzurri un punto preziosissimo anche per quanto visto sul terreno di gioco, con i ragazzi di Di Blasio bravi ad arginare tutte le avanzate degli ospiti, resisi pericolosi in molteplici occasioni durante l’arco della gara. Un punto d’oro soprattutto per le condizioni in cui si è scesi in campo e per i tanti stop della vigilia, appesantiti ulteriormente dall’infortunio alla caviglia di Barzago proprio in occasione del rigore, poi trasformato da Valente.
Con il pareggio odierno la Tritium raggiunge quota 10 punti in classifica, ma col morale sempre più rafforzato con le settimane che passano.
La cronaca
Partenza razzo della Tritium che si affaccia pericolosa nell’area ospite, conquistandosi immediatamente un calcio di punizione e protestando per un tocco di mani in area. La Clivense non sta a guardare e tenta l’immediata reazione arrivando al tiro dal limite dell’area, ma una grande prodezza di Rossi nega la gioia del gol ad Osorio, con lo stesso che manda alto un pallonetto pochi istanti dopo. Bosia da corner e Guidone da dentro l’area ci tentano entrambi di testa, ma ambedue con il medesimo esito, ossia non trovando la porta. Il gioco si alza di livello ed i biancoazzurri si fanno trovare pronti. Barzago sfrutta l’occasione e si infila tra le maglie ospiti e si guadagna il rigore che porterà all’1-0 di Valente dopo l’uscita avventata di Saccon. I ritmi non diminuiscono e, nonostante i tentativi veneti, i trezzesi sembrano arginare bene le avanzate degli avanti di blu vestiti. Guidone ha sui piedi il pallone del pari, ma la deviazione difensiva risulta determinante e consegna solamente un corner agli ospiti. Questi ci provano sia da azione che su piazzato con Kocic, ma senza esito, facendo così andare le squadre negli spogliatoi.
Nella ripresa gli ospiti si fanno vedere con aggressività dalla parti di Rossi e vanno vicini al pari con Polo, dove Maspero è bravissimo e puntuale a salvare sulla linea di porta. A metà ripresa arriva l’esordio in maglia Tritium per Acquistapace, ma i veneti continuano ad attaccare andando nuovamente vicini al pareggio con Cissè, dove è il solo palo a salvare i ragazzi di Di Blasio. Rossi ancora protagonista a salvare un gol a porta vuota già fatto di Diallo, poi seguito dal tiro di Osorio fuori dallo specchio di pochi centimetri. Lazzaro ci prova da calcio piazzato, ma l’esito non è fortunoso, proprio come quello di Osorio dall’altra parte del campo pochi istanti dopo. Danieli, però, è più preciso ed insacca nell’angolino da fuori area a 5 minuti dal termine, con gli ultimi minuti che vedono l’arrembaggio finale della Clivense risultato vano, nonostante i tanti tentativi intervallati dal solo colpo di testa di Bertaglio oltre il 90′.